
venerdì 13 maggio 2011
Risorgimento ed emigrazione: le due epopee tradite

sabato 12 marzo 2011
Vizi e Virtù del Risorgimento

Convegno sul Risorgimento. In occasione del centocinquantesimo anniversario dell'Unità d'Italia Marco Invernizzi, Stefano Monti Bragadin e Adolfo Morganti ci daranno una mano a ricostruire senza retorica né pregiudizi aspetti nobili e meno nobili del controverso processo di unificazione italiana. L'appuntamento è per domenica 13 marzo alle ore 18 presso l'Auditorium di Villa Sottanis.

Adolfo Morganti è scrittore e saggista, autore tra l'altro di Apologia del Brigante (Il Cerchio, 1995)


Marco Invernizzi è giornalista e storico, autore tra l'altro de I cattolici contro l'Unità d'Italia? L'Opera dei congressi (1874-1904).
Photos by Nello Brunelli http://www.realtavirtualefotografica.com/
venerdì 29 maggio 2009
Articolo sull'incontro con i candidati sindaco
Incontro pubblico. Concordi i tre sfidanti sui grandi temi
CASARZA LIGURE (sti) Chi si aspettava un confronto pubblico acceso e magari un finale con rissa è rimasto deluso: "Quale Casarza?", l'incontro pubblico tra candidati sindaco organizzato dal Centro Culturale Candiasco è stato un dibattito sereno, nonostante l'assenza di Fabrizio Gallo, sindaco uscente. Temi centrali della serata: il rapporto con le radici storiche di Casarza e il futuro delle associazioni culturali,i progetti riguardanti le strutture che dovrebbero ospitare le manifestazioni culturali, i cambiamenti socio-ambientali della cittadina in questi anni, il disagio giovanile e la protezione delle fascie deboli. I candidati hanno concentrato le risposte sulla necessità di puntare sui giovani e di responsabilizzarli per tenerli lontani dalle brutte strade: Claudio Muzio, Alfonso Boggiano e Federico Martellacci sono concordi: se i giovani avanzano proposte, non si può imporre loro "il silenzio pesante dei grandi assenti". Concordi anche sulla valorizzazione delle frazioni: Bargone, in particolare. C'è l'esigenza di riqualificare l'area della tomba Fracchia ed evitare la vendita delle ex scuole. Unanime il richiamo a prevenire il disagio giovanile ed intervenire per aiutare chi ne ha bisogno. Centrale anche la necessità di curare al meglio gli spazi a disposizione: le strutture presenti sono molte, adatte a coprire tutte le esigenze. E' necessario, secondo i candidati sindaco, che siano rese fruibili da tutti.
Chiara Staderoli
venerdì 22 maggio 2009
Incontro con i candidati sindaco
Quale Casarza
Casarza Ligure, 24.05.09
3. Casarza Ligure ha conosciuto negli ultimi anni un importante sviluppo demografico e urbanistico che ha comportato un evidente aumento di opportunità e grandi cambiamenti socio-ambientali. Consapevoli che il nostro benessere di cittadini dipende anche dalla qualità dell’ambiente in cui viviamo, come intendete far fronte a questa nuova sfida?
4. Quali idee e progetti avete riguardo l’attenzione al disagio giovanile e la sua prevenzione?
5. Quali sono i vostri programmi in merito ad azioni di sostegno per le fasce deboli della popolazione?
domenica 10 maggio 2009
Convocazione incontro tra i candidati sindaco del Comune di Casarza Ligure

Alla cortese attenzione dei candidati sindaco del Comune di Casarza Ligure
Sig. Alfonso “Marco” Boggiano,
Sig. Fabrizio Gallo,
Sig. Federico Martellacci
e Sig. Claudio Muzio
Il Centro Culturale Candiasco intende con la presente proporre ai candidati per la carica di sindaco del Comune di Casarza Ligure la partecipazione a un incontro pubblico durante il quale verranno chiamati a rispondere ad alcune domande inerenti principalmente a tematiche di carattere culturale, sociale e giovanile.
Oltre che fornire un’occasione di un confronto franco tra i candidati in merito ai programmi elettorali, l’intento del Centro Culturale Candiasco è consentire con tale evento alla cittadinanza l’opportunità di esprimere una scelta maggiormente consapevole alla prossima convocazione all’urna.
A seguito di gentile conferma di partecipazione di almeno due dei suddetti signori candidati (condizione necessaria e sufficiente per la convocazione dell’incontro il quale non prevede interventi dalla platea ma il solo confronto tra i candidati sulle domande concordate con il Centro Culturale Candiasco), verrà comunicata la sede del dibattito indetto per domenica 24 maggio alle 21.
il Centro Culturale Candiasco
porge ai candidati i suoi distinti saluti.
martedì 23 dicembre 2008
L'umano nascosto

Un mese al servizio di persone in stato vegetativo in un centro specializzato è, per un aspirante medico, innanzi tutto una grande opportunità di formazione professionale. Ma può anche essere una formidabile occasione di arricchimento umano. A testimoniarcelo sarà la studentessa casarzese Laura Massollo che sarà ospite del Centro Culturale Candiasco sabato prossimo 27 dicembre 2008 alle ore 21.00 presso l’auditorium di Villa Sottanis recentemente inaugurato a Casarza Ligure.
Laura Massollo è studentessa al quarto anno di medicina presso l’Università degli Studi di Genova.